PER LE INFORMAZIONI SUCCESSIVE AL 31/12/2020 CONSULTARE IL
NUOVO PORTALE AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
In questa sezione è pubblicato l'elenco dei procedimenti amministrativi dell'ARPA Lazio relativi alle funzioni di sua competenza, completo delle informazioni richieste dalla normativa sugli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione delle informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni (d.lgs. n.33/2013).
Di seguito si rendono noti gli strumenti di tutela amministrativa e giurisdizionale riconosciuti dalla legge a favore dell'interessato nel corso del procedimento e nei confronti del provvedimento finale.
L'organo competente per la tutela giurisdizionale avverso atti e/o provvedimenti ritenuti lesivi di diritti/interessi è il Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio.
a) entro 60 giorni, a pena di decadenza, dalla notificazione dell'atto, dalla sua comunicazione o comunque dalla conoscenza dello stesso; b) entro 30 giorni, a pena di decadenza, per i provvedimenti concernenti le procedure di affidamento di lavori pubblici, servizi e forniture.
L'azione può essere proposta decorsi i termini per la conclusione del procedimento amministrativo, fintanto che perdura l'inadempimento e, comunque, non oltre un anno dalla scadenza del termine di conclusione del procedimento amministrativo.
In relazione al procedimento di accesso agli atti e ai documenti amministrativi, l'interessato in caso di diniego, espresso o tacito dell'accesso o contro il provvedimento di differimento dell'accesso può esperire ricorso giurisdizionale amministrativo ordinario entro 30 gg. dalla notifica/comunicazione del provvedimento o dalla conoscenza dello stesso oppure, in caso di diniego, può presentare richiesta di riesame al Difensore Civico.
Può essere presentato ricorso straordinario al Capo dello Stato, a pena di decadenza, entro 120 giorni dalla notificazione/comunicazione del provvedimento o dalla conoscenza dello stesso.
L'interessato può richiedere eventuali informazioni relative al procedimento al dirigente responsabile della struttura titolare dello stesso i cui recapiti sono rinvenibili nella sezione Dirigenti.
Per avere informazioni di carattere generale e/o ricevere assistenza per la compilazione del modulo di richiesta di accesso ai documenti e agli atti amministrativi può rivolgersi all'Ufficio relazioni con il pubblico.
I servizi erogati dall'Agenzia a favore di soggetti pubblici e privati sono consultabili nella sezione del sito Servizi erogati.